
Spazio benessere
Colisseum fornisce consulenza e assistenza alle famiglie interessate alla salute psicomotoria dei loro bambini, mettendo a disposizione tutta la competenza e la professionalità del proprio personale specializzato.
PSICOLOGIA
La Psicologia offre consulenze, valutazioni e interventi per la cura e il benessere della persona con l’obiettivo di dare una risposta ai bisogni complessi individuali, di coppia e familiari.
Il servizio di consulenza psicologica si rivolge a chi si trova in un momento di crisi, di difficoltà, o di dubbio tali da sentire il bisogno di un appoggio professionale per affrontare la situazione attraverso uno SPAZIO DI ASCOLTO, volto alla comprensione profonda di un problema e alla ricerca delle modalità di intervento più opportune.
Obiettivi
Il percorso psicologico consiste nell’acquisizione di nuovi punti di vista e differenti alternative di scelta che portano nella direzione di un cambiamento graduale verso il benessere dove chi è coinvolto impara a interagire e a reagire in modo diverso alla propria vita.
Interventi
-
Consulenza psicologica individuale a bambini, adolescenti, giovani e alle loro famiglie per problematiche evolutive
-
Sostegno individuale, di coppia e di gruppo per problematiche legate alla sfera affettiva
-
Percorsi di Parent Training
-
Valutazione psicodiagnostica (test)
-
Tecniche di rilassamento
LOGOPEDIA
Il Logopedista è il professionista che esercita nei confronti dei singoli individui e della collettività attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e alle procedure di valutazione funzionale delle patologie del Linguaggio e della Comunicazione umana in età evolutiva, adulta e geriatrica. La logopedia si occupa, inoltre, delle patologie della voce e della deglutizione.
Obiettivi
Prevenire, individuare e prendere in carico le difficoltà del linguaggio sia parlato che scritto, siano esse specifiche o secondarie ad altre patologie.
L’intervento si rivolge a persone in età evolutiva e ai loro genitori che nella quotidianità dovranno proseguire quello che verrà loro esposto.
Il servizio è svolto in collaborazione con altre figure specialistiche (psicologo, psicomotricista).
Interventi
-
Valutazione e diagnosi logopedica
-
Educazione al linguaggio e al suo sviluppo
-
Rieducazione logopedica
-
Colloqui di sostegno alla comunicazione per genitori
PSICOMOTRICITA'
La pratica Psicomotoria è una disciplina che aiuta il bambino nel suo percorso di sviluppo, tenendo conto dell’età e delle sue capacità, ma soprattutto dell’unicità del bambino.
Obiettivi
Prevenire, mantenere, ripristinare il funzionamento psichico dell’individuo, inteso nei suoi aspetti motori, cognitivi e relazionali, in accordo con le sue potenzialità, i suoi limiti e in rapporto al suo ambiente di vita. Il servizio si rivolge principalmente a famiglie con minori in età evolutiva.
Si possono definire patologie psicomotorie quelle la cui genesi è situabile nel periodo psicomotorio (primi 7 anni di vita). Sono caratterizzate da un deficit nell’organizzazione motoria e spesso cognitiva e associate a dinamiche emozionali strettamente dipendenti dal disturbo motorio, oppure caratterizzate da una distorsione relazionale che comporta conseguenze e specifiche modalità comportamentali.
Interventi
-
Screening: Osservazione e Valutazione psicomotoria
-
Piano personalizzato d’intervento psicomotorio progettato e monitorato in collaborazione con altre figure specialistiche (Psicologo, Logopedista)
-
Rieducazione neuro- psicomotoria “a secco” (in palestra)
-
Rieducazione neuro-psicomotoria “in acqua”