
Massaggio neonatale
Per rassicurare il bambino, per rendere più graduale la conoscenza del mondo, per renderlo più sicuro e meno spaventato dai tanti cambiamenti risultano fondamentali i massaggi neonatali. Esitono molte tecniche di massaggio neonatale, tutte valide perchè mirano a stabilire il contatto fisico tra mamma e bambino e una buona comunicazione e conoscenza reciproca.
I massaggi per neonati proposti presso il centro Colisseum oltre a rafforzare il legame fisico-emotivo tra genitore e bambino, offrono i seguenti benefici:
-
facilitano la circolazione
-
stimolano il drenaggio linfatico
-
aumentano il benessere del bambino.
Psicomotricità per bambini
Dalla valutazione dell’età, delle capacità e dell’unicità del bambino, la psicomotoria assiste il bambino nelle fasi del suo sviluppo.
Il centro Colisseum Piscine e Palestre di Como propone diverse attività ispirate alla psicomotricità infantile.
Gioco psicomotricità
In una sala dedicata si svolgono incontri di gioco psicomotricità della durata di 50 minuti finalizzati al movimento e al gioco in gruppo, per bambini da 3 a 7 anni.
Per partecipare è necessario il certificato medico di buona salute. Non sono previsti incontri di recupero in caso di assenza..
Psicomotricità individuale
La psicomotricità per bambini riabilitativa in palestra è rivolta a bambini con difficoltà nell’organizzazione motoria, deficit motori, patologie specifiche, disturbi comportamentali e/o affettivo-relazionali.
Gli incontri hanno durata di 45 minuti e sono fissati in accordo con lo psicomotricista secondo disponibilità. In caso di assenza può essere recuperato un ogni 8, avvisando con anticipo in segreteria. Non è richiesto il certificato medico di buona salute.
Psicomotricità individuale in acqua
Gli incontri di psicomotricità per bambini in ambiente acquatico hanno durata di 40 minuti, ogni utente farà riferimento a uno psicomotricista completamente dedicato. Su valutazione dello psicomotricista o su esplicita richiesta del cliente si eseguono in affiancamento a corsi di acquaticità o in spazi dedicati. L’attività è rivolta a bambini dai 4 mesi ai 12 anni con patologie specifiche, difficoltà motorie, comportamentali e/o affettivo-relazionali. Il calendario di riferimento è quello relativo a babysplash. Il pacchetto include eventuali recuperi, di cui si usufruirà nella “settimana jolly”. Le lezioni Jolly possono essere frequentate anche in caso di non assenza con una quota d’ingresso di 11,00 euro. È richiesto il certificato medico di buona salute.
Screening psicomotorio
Il percorso riabilitativo individualizzato viene valutato in un incontro con lo psicomotricista; lo screening in acqua con somministrazione della Scala APMt® è invece teso alla valutazione delle capacità psicomotorie acquatiche del bambino.
Sportello ascolto
Presso il Colisseum si può disporre di uno spazio di consulenza psicologica individuale, di coppia e familiare. Gli incontri hanno durata di 50 minuti e si prefiggono di fornire un appoggio e un sostegno professionale su temi quali la famiglia, l’educazione, il disagio.