
Danza e Ginnastica
Attività per bambini:
Baby danza e gym (3-4 anni): l'obiettivo è di formare e migliorare le capacità di base necessarie per la normale attività sportiva. Correre, saltare, rotolare, arrampicarsi, ecc, sono stimolati attraverso giochi mirati, attività con la musica, utilizzo di piccoli attrezzi, all’insegna del gioco e del divertimento;
Baby danza (5-6 anni):
E' la base della danza classica e moderna. Attravero il movimento, la musica e il gioco i bambini lavoreranno sulla concentrazione, l'espressività e la postura.
Breakdance (dai 6 anni): il breaking è una danza molto dinamica, pilastro della cultura hip hop. Comunemente associato ad altri stili di ballo funk, sviluppatisi a New York nel 900;
Danza moderna (dai 6 anni):
Energia e disciplina contraddistinguono questo corso per giovani allievi, a ritmi musicali diversi e attraverso un'espressione corporea fuori dai confini classici. Ideale per irrobustire il fisico, aumentare la coordinazione dei movimenti ed accrescere l’agilità;
Danza classica:
Gli allievi acquisiscono scioltezza e grazia attraverso esercizi che stimolano l'armonia dei movimenti;
Hip hop (dai 6 anni):
E' un movimento che segue dei tempi e delle cadenze ritmiche tipiche dei rapper, basandosi sulle sue fondamenta: popping, locking, b-boying (breaking), ecc.
Ginnastica artistica (dai 6 anni):
Corso di avviamento alla ginnastica artistica, rivolto a bambini dai 6 ai 14 anni, divisi per fasce d'età.
Danza con la mamma (2-6 anni):
Scopri il mondo della musica e della danza con il tuo bambino, attraverso i suoni, il ritmo, e il movimento.
Avvicinarsi allo sport
Lo sport e l'attività motoria sono fonte di benessere psico-fisico: la Cooperativa Sociale Colisseum opera da anni nel campo del benessere psico-fisico, e si avvale della collaborazione di soci e dipendenti professionali e competenti che operano nel modo dello sport a 360°.
L'intento di Colisseum è quello di offrire a bambini, ragazzi e adolescenti la possibilità di praticare attività motorie, presportive e sportive - secondo un iter consequenziale - seguiti da personale competente e qualificato, che comprende laureati in Scienze Motorie, educatori professionali e protagonisti dello sport.
Lo scopo è quello di mettere i partecipanti in condizione di migliorare le abilità e le risorse latenti o inespresse, vale a dire le potenzialità nascoste che spesso un individuo non sa di possedere perché non utilizzate e spesso mai stimolate. Nei corsi proposti si pone particolare attenzione alla 'fragilità', all'educazione e al rispetto della persona e del livello di crescita e sviluppo, in favore dell' integrazione.
L'azione educativa consentirà di agevolare l'affinamento delle capacità percettive e dei meccanismi relativi all'informazione (percezione di se stesso, degli altri e dell'ambiente circostante).
Si passerà quindi dalle capacità fisiche di tipo senso-percettive, alle abilità coordinative generali, che sono conquiste personali, educabili attraverso l'organizzazione e l'interiorizzazione sequenziale dei movimenti.
Le tecniche dell'educazione strutturata e le strategie visive vengono utilizzate costantemente nella didattica sportiva di Colisseum, per permettere agli allievi di comprendere meglio gli obiettivi da raggiungere.
Presso i centri è possibile trovare una vasta offerta di attività di palestra e piscina, con proposte differenziate in relazione al livello e alle capacità dei partecipanti.
Alcuni esempi sono:
Gioco sport (dai 3 ai 5 anni):
si prefigge di formare e migliorare le capacità di base utili per qualsiasi tipo di sport come correre, saltare, rorolare, arrampicare, lanciare. L'attività motoria si svolge attraverso giochi mirati, percorsi, attività con l'utilizzo di piccoli attrezzi, tutto all'insegna del gioco e del divertimento.
Judo (dai 4 anni):
corso dallo spiccato contenuto educativo, basato su un'antica disciplina di lotta giapponese. Rivolto a bambini e bambine dai 5 ai 13 anni, divise per fasce d'età.
Karate:
l'allenamento del karate è finalizzato al miglioramento della coordinazione, della preparazione fisica e della disciplina...senza dimenticare una dose di sano divertimento.
Ginnastica artistica (dai 6 anni):
corso di aviamento alla ginnastica artistica, rivolto a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni, divisi per fasce d'età.